Quasi sempre siamo abituati ad associare la Grecia al mare, alle isole, alle casette bianche delle Cicladi, al verde brillante delle Ionie e delle Sporadi, e se vi dicessi Foliage in Grecia?
Ebbene sì, anche nella stagione più colorata dell’anno, la nostra amata Grecia ha da offrire posti unici ed insoliti.
La Grecia non è solo mare ed isole, non smetterò mai di ripeterlo, e dal mio ultimo viaggio, intrapreso nella regione del Pelion, mi porto dietro un grande bagaglio ricco di posti che non avrei mai immaginato di vedere.
Qui, il foliage è uno spettacolo della natura ed è sensazionale passeggiare per boschi e sentieri dai colori che vanno dall’ocra al marrone e dall’arancio al rosso, dando quasi la sensazione di essere sulla tavolozza di un pittore.
Ecco qui alcuni posti insoliti da vedere in autunno in Grecia.
Foliage in Grecia: posti unici ed insoliti
Portaria

Portaria è un meraviglioso villaggio di montagna situato nel Pelion, la terra dei centauri, ed è proprio qui che si trova il bellissimo “Sentiero dei Centauri”, un luogo che sa di mitologia, immerso, soprattutto in questo periodo, in uno sfondo dai colori caldi con ponticelli che regalano uno scenario quasi surreale.
Makrinitsa

A pochi chilometri da Portaria, c’è il piccolo villaggio di Makrinitsa, anche definito come “il balcone del Pelion”, con la sua bellissima piazzetta, dominata da un imponente platano e con la presenza di un albero nel quale è possibile accedere all’interno della sua cavità.
Athena ed Aurora si son divertite tantissimo a giocarci dentro, ed anche noi adulti; il tutto dava come la sensazione di trovarsi all’interno di una fiaba.
Per godere di queste meraviglie bisogna parcheggiare l’auto fuori dal villaggio, poiché il suo accesso è solo pedonale.
Ioannina

Costruita ad anfiteatro intorno al lago Pamvotida, vi è Ioannina, il capoluogo dell’Epiro, meta ideale per un viaggio all’insegna dell’arte, della cultura ellenica e delle antiche tradizioni, antiche come il dialetto parlato esclusivamente all’interno della città. In Autunno è magico passeggiare sulle rive del lago con i platani illuminati dai colori intensi delle loro foglie, colori unici in questo periodo dell’anno.
Agios Laurentios

Un tradizionale villaggio a 600 metri di altitudine nel Pelion, nel quale è possibile ammirare palazzi antichi tra sentieri acciottolati nei quali sarà bellissimo passeggiare.
Florina

Villaggio da cartolina posto ai piedi delle montagne della Macedonia a due passi dall’Albania, conosciuta anche come la “Terra dei Laghi” . Qui scorre un fiume e la sua via principale, Pavlou Mela, è chiusa al traffico automobilistico e conduce nella piazza centrale di Georgiou Modi. Interessante è anche fare una gita ai laghi di Prespa.
Tsagkarada

Minuscolo villaggio costruito in mezzo ad un bosco di castagni, composto da quattro insediamenti, fondato nel 1500, la sua bellissima piazza, Agia Paraskeví, ospita un imponente platano millenario. Meta perfetta per gli amanti della natura e della Grecia di una volta; le case sono ricoperte da ampi giardini fioriti. In autunno la foresta circostante si accende di magnifici colori, ed è uno dei posti più pazzeschi per godere del Foliage in Grecia.
Trikala

Piccola cittadina della Tessaglia, con i suoi bellissimi parchi e la famosa Fortezza di Trikala. Qui è bellissimo perdersi per le sue stradine ed ancor di più lo è attraversare il ponte che permette di raggiungere il quartiere di Manavika, vivace e ricco di locali, caffè e ouzerie, dislocati nelle labirinto delle sue stradine.
Un’altra meta stupenda che ti consente di vivere l’atmosfera dell’ autunno in Grecia, grazie alla sua natura che diventa un tutt’uno col paesaggio urbano.
Zagoria

La regione di Zagoria è una destinazione autunnale molto popolare tra la gente del posto, così come per gli amanti della natura che cercano attività all’aperto come equitazione, rafting, escursionismo, trekking e persino arrampicata.
In questa regione si trova la gola di Vlykos, la seconda gola più profonda del mondo, dopo il Grand Canyon, di una bellezza mozzafiato.
Questa regione dell’ Epiro comprende un agglomerato di ben 46 splendidi villaggi in pietra immersi nella natura, nascosti in mezzo ad una rigogliosa e coloratissima foresta, con sentieri, incantevoli insenature e burroni.
Meteore

Il nome di Meteore significa “sospeso a mezz’aria” e c’è da dire che è proprio appropriato! Vicino alle montagne del Pindo, troverai le misteriose, maestose e imponenti formazioni rocciose che i monaci medievali scelsero per il loro luogo di eremitaggio.
Più di trenta monasteri sono arroccati in cima a quelle rocce, che vantano panorami mozzafiato ed una grande architettura che si fonde tra il tradizionale ed il medievale.
23 commenti
In effetti non avrei mai pensato alla Grecia come una meta per vedere il foliage, perché come dici tu viene da pensare al mare (o al massimo, nel mio caso, ad Atene). Non conoscevo nessuno di questi posti di cui hai scritto: sembrano tutti bellissimi e in particolare la foto di Ioannina ha dei colori stupendi 😍
Per un amante dell’autunno come me questo è il paradiso.. che colori, che atmosfera meravigliosa! Devo organizzarmi per tempo ed andare a vedere il foliage in Grecia il prossimo anno!
Avendo visitato la Grecia solamente in estate, come la maggior parte delle persone la associo a mare e spiaggia. Non aveo minimamente idea che fosse conosciuta anche per lo splendido foliage autunnale.
Il foliage è qualcosa di speciale qui in Grecia
Hai davvero ragione, bella l’idea della grecia come meta autunnale, i colori delle isole senza troppo turismo sono una vera gioia per gli occhi
Giustissimo! Vivere una Grecia insolita a stretto contatto con i local
Di solito associo la Grecia alle spiagge, al mare e al caldo. Non mi sarebbe mai venuto in mente di pensare al foliage in Grecia. Da quanto vedo nelle foto, i colori dell’autunno sono bellissimi anche in questo paese!
L’autunno in Grecia è magico
Posti da sogno! Non avrei mai pensato alla Grecia come meta autunnale, per il foliage oltretutto perché spesso si pensa solo alle spiagge ed i bellissimi tramonti sul mare ed invece ha molto altro da offrire. Ti ringrazio per questo articolo illuminante ed avermi fatto scoprire un lato nascosto di questa terra meravigliosa.
Sono davvero contenta che questo mio articolo ti abbia fatto vedere un altro aspetto della mia amata Grecia
Quando pensiamo alla Grecia, in effetti, ci immaginiamo solo il mare e le casette bianche che fanno contrasto con i tetti azzurri e ci dimentichiamo che c’è anche una parte della penisola e quindi boschi, vegetazione e foliage. Credo che tra tutte le località, Meteore in questa stagione dev’essere impressionante.
Hai ragione in tutto, eh si.. Mateore deve essere proprio una forza della natura in questo periodo
La Grecia come meta autunnale per il foliage è davvero qualcosa di “off the beaten path” ed è effettivamente una bella idea, davvero originale. Ho visitato la zona di Ioannina, Zagoria e le Meteore in primavera (con un tempaccio!), penso che nei colori autunnali e un po’ di nebbiolina debbano essere spettacolari, così come le gole di Volos. Ottima idea la Grecia autunnale! 🙂
Grazie mille, sono davvero contenta che ti sia piaciuto questo mio articolo
Sono un’accanita sostenitrice della Grecia in autunno. Mi sono ritagliata più volte qualche giorno in ottobre, ed è stato bellissimo. Non avevo mai pensato al foliage, ma penso che sia un’ottima idea, soprattutto nel Peloponneso. Ci penserò.
Si, è meraviglioso andare in Grecia per il Foliage..
Ciao ragazzi ho cercato i luoghi da voi descritti su google in pratica si può organizzare un bel on the road tagliando la Grecia tra i due mari. Adoro i posti poco conosciuti e adoro la Grecia . Grazie per il suggerimento
Assolutamente, un on the road sarebbe la fine del mondo
Mi hai fatto scoprire una Grecia alternativa, in effetti, come tanti, l’ho sempre associata al mare. Ottimi spunti quindi per nuove destinazioni, grazie del consiglio
Un itinerario insolito e… che mi ispira! Deve essere perfetta questa stagione per un’immersione nella Grecia più autentica. Le Meteore hanno un periodo di “bassa stagione”, o sono visitate tutto l’anno? Grazie per la risposta!
Io adoro l’autunno e anch’io sinceramente non avrei mai pensato alla Grecia come ad una meta ideale per ammirare il foliage. Le foto che hai scelto sono meravigliose. Mi attira molto la zona delle Meteore: dev’essere fantastica in questo periodo dell’anno!
Sembra quasi strano associare la Grecia al foliage, ma questi sono posti davvero favolosi!
La Grecia in effetti la si associa sempre il mare e invece guarda che colori in autunno, anzi la si può vivere anche più in solitaria e senza troppo turismo. Ottimi consigli!